dal 1953 la voce di San Gaspare nel mondo
Esplorando il corpo umano

Di Emanuele Ruggiero
FA BUON SANGUE
Dalla teologia alla fisiologia /7
Esplorando il corpo umano..
Il bene e il male..
“Non di solo pane vive l’uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio […]” (Mt 4,4).
Beh, nella prosecuzione del nostro viaggio, dopo aver parlato della flora batterica intestinale (il microbiota) è doveroso approfondire il luogo dove questi batteri vivono; quest’oggi descriveremo il viaggio che compie il cibo attraverso il nostro apparato digerente.
Gli organi che compongono il sistema digestivo sono molto diversi tra loro per forma e funzione ma tutti insieme collaborano in sintonia e armonia per raggiungere l’obiettivo comune: assorbire le sostanze di cui necessitiamo per vivere ed espellere i prodotti di scarto.
Ma vediamo insieme come funziona!
Quando il cibo entra in bocca già inizia la digestione, nella saliva, infatti, sono contenuti degli enzimi che, sin da subito, provvedono a degradare il boccone e a prepararlo per i prossimi passaggi; per questo è importante masticare bene! Quindi la poltiglia che viene ingoiata è definita bolo e scivola nell’esofago fino a raggiungere lo stomaco: il laboratorio in cui avviene la vera trasformazione. All’interno di quest’organo è presente l’acido cloridrico, più corrosivo dell’acido muriatico, che degrada completamente il bolo scindendolo in molecole assorbibili dal corpo: il bolo a questo punto diventa chimo. Un consiglio per aiutare il lavoro dello stomaco è di non sdraiarsi mai appena finito di mangiare, anzi aiuterebbe molto passeggiare 10 minuti.
Dallo stomaco il chimo passa all’intestino tenue, la sua particolarità è di essere ricco di microscopiche escrescenze: i villi intestinali; grazie ai villi la superficie totale del nostro intestino tenue è di ben 250 metri quadrati (come 2 capi da tennis). È proprio nei villi che vivono i circa 100 miliardi di batteri di cui abbiamo già parlato ed è qui che avviene la meraviglia dell’assorbimento: le sostanze nutritive contenute nel chimo vengono assimilate ed entrano a far parte di noi.
Nell’attraversare l’intestino tenue il chimo diventa un liquido lattiginoso: il chilo. Il chilo è pronto, quindi, per l’ultima fase del suo viaggio: entra nel colon, dove vengono riassorbiti molti dei liquidi di cui è composto, trasformandosi definitivamente nelle feci che, ricche di sostanze di scarto, verranno definitivamente espulse dal corpo; e il viaggio del cibo giunge alla fine.
Insomma, il nostro apparato digerente è davvero bravo a separare ciò che ci fa bene da ciò che invece è superfluo, forse, invece, non siamo altrettanto efficienti nella vita spirituale. Abbuffiamoci quindi di ciò che nutre realmente lo spirito e lasciamo fuori tutto quello che, al contrario, ci appesantisce l’anima!

Fratelli tutti perché siamo tutti consanguinei
Di Giacomo Manzo
Nel capitolo 8 di…

Anno nuovo. Tante novità!
Di Giacomo Manzo
Con il mese di ottobre…

Emmanuele (che significa: “Dio con noi”)
Di Terenzio Pastore
Nell’inaugurare il Tempio di…

Vita
Di Terenzio Pastore
Quale mamma o quale papà …
Colloqui con il padre

Ma era proprio necessario cambiare alcune parole della Messa e del Padre Nostro?
Di Vincenzo Giannuzzi
Caro Padre Vincenzo…

Caro padre Vincenzo, ma cosa sono le Messe Perpetue ?
Di Vincenzo Giannuzzi
Caro Padre Vincenzo…
Altri in evidenza
La Storia dei Re Magi, L’Epifania… e La Nascita di San Gaspare
Il 6 Gennaio 1786, in una casetta molto modesta, sul Colle Esquilino…
La «Cultura della Cura» lanciata da Papa Francesco. Messaggio per la Giornata della Pace
È stato da poco reso noto…
Rosario Livatino: il Giudice Beato e Martire e la crisi del Potere Giudiziario
Il 21 dicembre Papa ha autorizzato…
Altri in evidenza

La Storia dei Re Magi, L’Epifania… e La Nascita di San Gaspare
Il 6 Gennaio 1786, in una casetta molto modesta, sul Colle Esquilino…

La «Cultura della Cura» lanciata da Papa Francesco. Messaggio per la Giornata della Pace
È stato da poco reso noto…

Rosario Livatino: il Giudice Beato e Martire e la crisi del Potere Giudiziario
Il 21 dicembre Papa ha autorizzato…

L’ultimo articolo di don Gennaro: “Il Missionario vittima di carità”
Ricordiamo don Gennaro Cespites…

Questo è il tempo della Preghiera
Nella scorsa udienza del 4 novembre Papa Francesco…

Il grido del sangue nelle carceri italiane
Sono stati diffusi lo scorso 31 ottobre…

Dio ha scelto il segno del Sangue. Il Calice
Anche quest’anno si è tenuto il Convegno…

La manipolazione delle parole del Papa sui matrimoni e le unioni civili
Nel docufilm Francesco di Evgeny…

La nostra voce forte, chiara e decisa sulla società, sul mondo, sull’attualità, sulla cultura e soprattutto sulla nostra missione e vita spirituale come contributo prezioso alla rinascita e allo sviluppo della stessa Chiesa.
Abbonati alle nostre riviste
Compila il modulo on-line con i tuoi dati e riceverai periodicamente il numero della rivista a cui hai deciso di abbonarti.