missionari C.PP.S provincia Italiana
La nostra Galleria

missionari C.PP.S provincia Italiana
La nostra Galleria
Missioni Estere
Albania
I Missionari del Preziosissimo Sangue hanno deciso di portare il loro aiuto in un altro Paese: in Albania, a Mamurras, nel comune di Kurbin.
Ospedale San Gaspare (Itigi Tanzania)
L’Ospedale San Gaspare è il fiore all’occhiello dell’opera dei Missionari del Preziosissimo Sangue che dalla fine degli anni 60 iniziarono la missione con la creazione di un dispensario per giungere nel 1987 alla costruzione di questo grande ospedale che vanta la presenza di cinque reparti: maternità, pediatria, chirurgia, medico e pronto soccorso. Un grande polo che offre educazione, cura e consolazione all’intera popolazione, proprio come recita il motto dell’Ospedale: “educa, cura, consola”
India
La missione in India è iniziata nel 1985 grazie all’opera di Don Giuseppe Montenegro, il quale aveva già fondato la missione della Tanzania.
In India, I Missionari del Preziosissimo Sangue, operano presso diverse strutture in varie parti del paese.
Watch
Missioni Estere
Attività in Italia
Centro per la predicazione e Missioni Popolari
I Missionari del Prez.mo Sangue portano avanti da oltre 200 anni l’opera delle Missioni Popolari iniziata da S. Gaspare del Bufalo, aggiornando continuamente i metodi che hanno guidato tale Apostolato della Parola. In obbedienza al Papa e ai Vescovi, i missionari sono disponibili a portare tale annuncio straordinario a piccoli e grandi centri.
Unione Sanguis Christi
La Unione Sanguis Christi (USC) è un’associazione di fedeli cresciuti intorno all’attività di San Gaspare del Bufalo e dei Missionari del Preziosissimo Sangue rappresentando sin dai primi tempi la principale opera di perseveranza che scaturiva dalle missioni e dalle predicazioni popolari. Comprende fedeli singoli (laici, religiosi, sacerdoti) o associati (altri gruppi e associazioni).
Pastorale giovanile e vocazionale
La Pastorale Giovanile e Vocazionale porta avanti un “cammino per tutti” e un “cammino vocazionale”. Il “cammino per tutti” è pensato per giovani tra i 13 e i 25 anni. E’ un cammino che prevede Incontri di Formazione, un Convegno Nazionale, Cammini di Perdono e Esperienze estive di Servizio. Il “cammino vocazionale” è pensato per chi ha necessità di ritornare nella relazione con Dio, ascoltarLo e decidere liberamente cosa rispondere. E’ costituito da tre Incontri di Orientamento e un corso estivo di Esercizi Spirituali.
Watch
Missione Popolare
Non perdere l'opportunità di seguire in tempo reale tutti i progetti e le attività dei Missionari del Preziosissimo Sangue. Ricevi la nostra newsletter: l'iscrizione è veloce e gratuita.